Dopo la visita del card. Agostino Vallini a Santa Dorotea, nel cuore di Trastevere, con tutti gli operatori pastorali, tra cui anche la Comunità, impegnati nell’evangelizzazione, siamo ancora più pronti e desiderosi di annunciare Cristo, lasciandoci precedere dallo Spirito Santo che opera su terreni ostili, lì dove le parole umane non possono nulla. “Una comunità cristiana è primariamente una comunità di evangelizzazione” ha voluto ribadire il Vicario Generale incontrandoci, secondo quelle che sono tra l’altro le parole incessanti di Papa Francesco alla sua “Chiesa in cammino”, che non si stanca, non si ferma di portare la buona novella.
Dal suo discorso si raccolgono diversi spunti sui quali le parrocchie, le realtà, i gruppi attivi nella missione, possono e devono interrogarsi per guardare fuori, verso le strade, gli uffici, i condomini. Il cardinale sottolinea come le parrocchie siano il tessuto popolare della Chiesa, siano la “trama attraverso cui passa l’azione dello Spirito che santifica e converte”. Le grandi idee di evangelizzazione, ha ammonito il porporato, devono essere accompagnate però sempre da robuste opere di comunione e di accoglienza per i lontani. Suscitare la fede, infatti, non basta. Occorre accogliere e aiutare a crescere i più piccoli, coloro che per la prima volta hanno incontrato o sentito parlare di Gesù, perchè non si perdano. Di qui il bisogno di lasciare vivere nella pastorale ordinaria un soffio di vita nuovo, come solo lo Spirito sa fare, alla luce delle reali esigenze e delle sfide che l’evangelizzazione porta con sè: uscire dal proprio perimetro di sicurezze senza paura di confrontarsi con un mondo che cambia. A chiusura delle sue parole, l’invito a riflettere su come “ringiovanire” la realtà parrocchiale perché sia un luogo in cui la gioia del Signore possa davvero ridare speranza ad un mondo disorientato; un luogo che accolga dal più giovane, all’anziano, facendoli sentire non solo parte di un contesto “urbano” e sociale, ma di un progetto divino più grande, che è la salvezza delle anime.