Il Papa: una Comunità Sorda allo Spirito Santo è una Comunità che non Evangelizza

Ieri all’Angelus, nel giorno in cui la Chiesa ha celebrato la solennità del Battesimo di Gesù, Papa Francesco ha parlato dello Spirito Santo definendolo “il grande dimenticato”. Ci ha chiesto di imparare ad invocarlo nelle nostre famiglie, nella Chiesa con questa semplice preghiera: “Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore”. Quindi ha ammonito il cristiano e le comunità che sono sordi alla voce dello Spirito. Di seguito le sue parole, di cui vogliamo fare tesoro.

… Con il Battesimo di Gesù non solo si squarciano i cieli, ma Dio parla nuovamente facendo risuonare la sua voce: «Tu sei il mio Figlio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento» (Mc 1,11). La voce del Padre proclama il mistero che si nasconde nell’Uomo battezzato dal Precursore. E poi la discesa dello Spirito Santo, in forma di colomba, questo consente al Cristo, il Consacrato del Signore, di inaugurare la sua missione, che è la nostra salvezza. Lo Spirito Santo – il grande dimenticato nelle nostre preghiere: noi spesso preghiamo Gesù, preghiamo il Padre, specialmente quando preghiamo il “Padre Nostro”, ma non tanto frequentemente preghiamo lo Spirito Santo, è vero, no? E’ il dimenticato. E abbiamo bisogno di chiedere il suo aiuto, la sua fortezza, la sua ispirazione -, lo Spirito Santoche ha animato interamente la vita e il ministero di Gesù, è il medesimo Spirito che oggiguida l’esistenza cristiana, l’esistenza di uomo e di una donna che si dicono e vogliono essere cristiani. Porre sotto l’azione dello Spirito Santo la nostra vita di cristiani e la missione, che tutti abbiamo ricevuto in virtù del Battesimo, significa ritrovare coraggio apostolico necessario per superare facili accomodamenti mondani. Invece, un cristiano e una comunità “sordi” alla voce dello Spirito Santo, che spinge a portare il Vangelo agli estremi confini della terra e della società, diventano anche un cristiano e una comunità “muti” che non parlano e non evangelizzano. Ma, ricordatevi questo: pregare spesso lo Spirito Santo perché ci aiuti, ci dia la forza, ci dia l’ispirazione e ci faccia andare avanti.