Nuova Evangelizzazione: l’Intervento del card. Rylko

Prosegue in Vaticano il Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione. Aprendo i lavori il Papa ha affermato che “si è evangelizzatori solo se si ha nel cuore la consapevolezza che è Dio ad agire nella Chiesa e se si ha una passione bruciante di comunicare Cristo al mondo”. Per comunicare la salvezza al mondo, ha detto ancora Benedetto XVI, bisogna innanzitutto mettersi in preghiera in attesa della Pentecoste, quindi essere servi della carità.
“C’è una passione nostra che deve crescere dalla fede, che deve trasformarsi in fuoco della carità (…) Il cristiano non deve esser tiepido (…) Fede deve divenire in noi fiamma dell’amore: fiamma che realmente accende il mio essere, che diventa la grande passione del mio essere e così accende il prossimo. Questa è l’essenza dell’evangelizzazione”. Il Pontefice poi, oggi come non mai ha sollecitato l’aiuto dei laici per questa grande sfida che la Chiesa si appresta ad affrontare: riportare, riaccendere la fede in chi l’ha smarrita. Stessa esortazione è arrivata dal cardinale Stanislaw Rylko, presidente del Pontificio Consiglio per i Laici che ha invitato i movimenti a “non spegnere i carismi, ad esserne grati, anche se sono scomodi” e a metterli a frutto anche in opere di missione. Come Rinnovamento Carismatico Cattolico facciamo nostre queste parole chiedendo allo Spirito di soffiare un nuovo entusiasmo e di farci essere testimoni credibili del Vangelo.