Per le Strade di Roma ad Annunciare Cristo

Organizzata insieme ai seminaristi della Chiesa “Santa Maria in Montesanto”, anche nota come la Chiesa degli artisti, a Piazza del Popolo nel cuore di Roma, la missione di evangelizzazione rivolta ai giovani della capitale ha visto la partecipazione di tutti i ragazzi della comunità.

 Animati dalla forza dello Spirito Santo, siamo andati per le strade, a parlare di Gesù, annunciando Cristo vivo soprattutto ai più piccoli, che come spesso accade la domenica affollano le vie dello shopping, attratti dalle luci e dai colori accattivanti di un mondo che raramente parla loro di Amore. Abbiamo incontrato ragazzi di tutte le età, raggruppati in comitive alquanto stravaganti, come i cosiddetti “Emo” o i “Truzzi”, ci siamo fermati a parlare con loro e contro ogni aspettativa, li abbiamo visti entrare in Chiesa, fermarsi anche solo un istante davanti a Gesù Eucaristia ed uscire con la certezza di aver fatto un incontro davvero speciale; qualcuno di loro ci ha ringraziato, altri si sono persino avvicinati al sacramento della riconciliazione e poi ci hanno chiesto di tornare, certo non sono mancati quelli che ci hanno respinto, contestato, schernito, ma ovunque abbiamo gettato il seme dell’annuncio per nulla intimoriti, certi che lo Spirito del Signore farà il resto. In serata abbiamo raggiunto il “Pub Diocesano”, dietro la Chiesa di San Carlo al Corso per un secondo più intimo momento di dialogo con i ragazzi che abitualmente lo frequentano e i seminaristi che qui, con amore infinito svolgono gratuitamente e quotidianamente servizio, parlando di Dio tra Coca Cola e patatine fritte! Con loro ci siamo confrontati sull’importanza di questo tipo di missione nella città, certi di voler scendere in campo di nuovo per raggiungere i più lontani e quelli che ad un primo sguardo appaiono strani, per non dire inquietanti, per il modo in cui si vestono o si truccano e che poi con le lacrime agli occhi, ci hanno detto: “grazie per quello che fate, nessuno si ferma mai a parlare con noi!” . Grazie a Dio per la potenza e la grazia manifestata in abbondanza, grazie a tutti coloro che hanno partecipato, grazie ai ragazzi dei canti che hanno incessantemente animato l’adorazione all’interno della Chiesa.