Convegno Nazionale Responsabili: Ora è il Tempo di Dio!

“Abbiate una conoscenza piena della sua volontà” (Col 1,9): su queste parole profetiche, tratte dalla lettera ai Colossesi, si è svolto in questi giorni a Roma, presso l’Istituto Fraterna Domus, l’Incontro Nazionale dei Responsabili. Tanti fratelli diversi, tanti volti diversi, provenienti da tutta Italia, riflessi nell’unico volto di Dio, ma soprattutto tante parti di un unico medesimo corpo pronto a lavorare per il Signore. Per l’occasione anche la presentazione…

delle Linee Caratteristiche della Comunità Gesù Ama: un documento importante, presto a disposizione di tutti, che descrive la storia, la fondazione, la spiritualità, la fisionomia e l’articolazione dettagliata di una comunità che cresce numericamente ogni giorno e si arricchisce di doni e carismi. L’incontro ha visto alternarsi preghiere carismatiche molto forti, relazioni, momenti di confronto e celebrazioni eucaristiche, tra cui quella presieduta dal Consigliere Spirituale della Comunità, don Marco Vianello, che anche quest’ anno ha saputo donarci, nell’omelia, parole di incoraggiamento per quel cammino faticoso ma gioioso che ognuno di noi ha scelto di intraprendere, ma anche un profondo insegnamento su cosa significa essere responsabili. Su questo si sono soffermati anche i membri del CNS (Comitato Nazionale di Servizio) che hanno passato in rassegna tutte quelle doti spirituali e umane che un fratello chiamato alla responsabilità non può non avere: l’impegno costante, la testimonianza cristiana, la capacità di vivere con fede le prove personali, il senso di appartenenza alla Comunità, la disposizione interiore, la donazione, il servizio, oltre che ovviamente la docilità di cuore, l’equilibrio e l’umiltà nell’esercizio dei doni e di carismi per il bene di tutti i fratelli. Il Signore è venuto ad indicarci nuove vie da percorrere, ma soprattutto è venuto a donarci una nuova conoscenza di Lui, delle cose del Suo regno, perché si realizzino nella “pienezza dei tempi”. Durante questi tre giorni anche l’annuncio, salutato e accolto con gioia da tutti i presenti, dell’ingresso di due nuove membri nel CNS, Lina di Vieste e Pino di Pulsano, che si vanno ad aggiungere ai membri fondatori e già esistenti, Ciro, Luisa, Laura, Gino e Roberto. Intanto fervono i preparativi a Roma e in tutte le altre città per quello che è il momento spirituale e aggregativo più importante di tutta la Comunità, ovvero il prossimo Convegno Nazionale! Non smettiamo di diffondere l’invito a partecipare, non smettiamo di annunciare la buona novella ai lontani, perché possano incontrare il Dio della vita, il Dio che fa nuove tutte le cose, che apre le orecchie dei sordi e ridona la vista ai ciechi.